Sanihelp.it – Le creme ad azione riparatrice sono tra i prodotti più venduti in farmacia. Il motivo è presto detto: donano sollievo alla pelle infiammata o irritata, agiscono in modo mirato su piccole lesioni, escoriazioni, screpolature, arrossamenti scottature solari. Le cica-cream intervengono, come dice il nome, sul processo di cicatrizzazione, favorendo e accelerando tutte e tre le fasi della riparazione cutanea: infiammazione, riparazione e rimodellamento dei tessuti. Ideali dopo un tatuaggio, un trattamento laser o un peeling profondo.
Niente a che fare con le consistenze dense e appiccicose delle pomate di una volta: le texture sono soft touch, simili a balsami idratanti, regalano morbidezza immediata e comfort di lunga durata. Ad assorbimento rapido, non ungono, non appiccicano: per viso e corpo, permettono di vestirsi subito dopo l’applicazione.
Un prodotto dedicato non solo alla pelle soggetta a irritazioni e lesioni, ma anche a quella sana, che però deve proteggersi quotidianamente da attacchi provenienti da più fronti: sole, smog, vento, sbalzi climatici, che compromettono il film idrolipidico e innescano processi infiammatori che rendono la pelle più fragile e vulnerabile a nuovi attacchi. L’effetto lenitivo, idratante, anti-disidratazione è percepibile dal momento dell’applicazione.
All’interno, principi attivi derivati dalla centella asiatica, leggendaria pianta nota nella medicina ayurvedica, altrimenti conosciuta come erba della tigre e nota per le proprietà lenitive e rigeneranti. E poi: diversi estratti di origine vegetale che rinforzano le difese della pelle, ceramidi, glicerina, pantenolo, acido ialuronico, acqua termale e differenti tipologie di minerali (sodio, magnesio, potassio e calcio) che donano vigore e tonicità.
Dal suo esordio, la gamma dei cica-cosmetici si è allargata e oggi comprende anche prodotti per le aree più delicate del viso, come contorno occhi e labbra: idratanti, lenitivi e antietà, distendono le rughette e proteggono la zona dalle aggressioni atmosferiche. E dopo le cica-cream, sono nati i cica-sieri per il viso, ultraconcentrati, gli spray ristrutturanti e le creme senza risciacquo per capelli danneggiati. Questi ultimi si possono usare sui capelli umidi, per proteggere dai danni del calore, o come tocco finale della mesa in piega, sui capelli asciutti, per sigillare le doppie punte e rendere i capelli più districabili.