Sanihelp.it – Cicatrizzante, emolliente, antinfiammatoria, idratante: l'aloe è un vero jolly per le emergenze della pelle.
Il succo dell’Aloe barbadensis (la varietà più nota e utilizzata in cosmetica) è un vero toccasana. La ricchezza dei suoi costituenti (contiene oltre 160 principi attivi) ne fanno un prodotto universale e multifunzione per la bellezza e la salute della pelle. In commercio si trovano gel riparatori, creme multiuso, emulsioni viso-corpo-mani.
Ma anche cosmetici con funzioni specifiche come sieri antietà, bagnodoccia, doposole, balsami corpo, salviettine intime o struccanti, shampoo e lozioni rivitalizzanti per il cuoio capelluto.
Perché usarli? Perché l’aloe è:
Idratante. La sua straordinaria capacità di trattenere l’acqua consente alla pianta di sopravvivere anche in condizioni climatiche estreme.
Calmante. Astringente e antiprurito, è indicata per la pelle sensibile, soggetta ad arrossamenti e couperose.
Antietà. I preziosi oligoelementi, manganese e selenio, costituiscono gli enzimi superossido dismutasi e glutatione perossidasi, noti come forti agenti antiossidanti e antinvecchiamento cellulare. Le cellule risultano più forti nel combattere gli effetti negativi dovuti all’ossigeno e all’ampio spettro di radiazioni in cui siamo sottoposti ogni giorno.
Depurativa. Grazie alla presenza di vitamine e minerali, stimola l’irrorazione sanguigna garantendo una migliore ossigenazione e una più veloce espulsione delle tossine. La pelle è levigata, idratata e più elastica, protetta contro i radicali liberi.
Riparatrice. Crea un effetto barriera che agisce come un cerotto: cicatrizza e ripara la pelle, grazie all’acemannano, un polisaccaride affine alla pelle dall’elevata capacità immunostimolante. In caso di smagliature, aiuta a favorire il ripristino del collagene nel tessuto connettivo.
Detossinante. Apporta ben 18 amminoacidi e due acidi grassi (linoleico e caprilico) dall’azione disintossicante e drenante, ottima per cure snellenti e anticellulite.
Lenitiva. Aiuta a lenire la pelle arrossata, stressata e irritata. Efficace come doposole e/o in caso di scottature solari: l’enzima bradichinasi blocca le reazioni infiammatorie e stimola l’intervento delle difese immunitarie. La barbalonia e l’acido aloetico esercitano un’azione antibiotica e antibatterica. L’acemannano accelera la fase di riepitelizzazione, intervenendo sulla stimolazione dei macrofagi e nell’aumento produttivo di fibroblasti e collagene.