Advertisement
HomeBellezzaUn'ora di sport al dì rallenta l'invecchiamento della pelle

Un’ora di sport al dì rallenta l’invecchiamento della pelle

Sanihelp.it – Studiosi dell’Università di Oxford hanno dimostrato come gli individui che non praticano sport vadano maggiormente incontro a un invecchiamento precoce della pelle e a un peggioramento di problematiche cutanee come acne e psoriasi.


Spiega la professoressa Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia e venereologia presso l’Università Federico II di Napoli: «Non fare sport alimenta l’infiammazione alla base delle suddette patologie. Ciò è da mettere in relazione sia alla maggiore quota di glucosio che rimane nel sangue e non viene bruciata dall’attività fisica, sia al maggior livello di stress cui è sottoposto il corpo.
 
Lo stress fa innalzare la produzione di cortisolo, un ormone secreto dalle ghiandole surrenali, che può aggravare le patologie citate, chiarisce la specialista – Lo sport, riducendo questo fattore e facendo innalzare il livello di endorfina – un ormone prodotto dal nostro corpo con proprietà analgesica ed eccitante, più comunemente noto come ormone della felicità – migliora le condizioni psicofisiche e, indirettamente, arreca benefici alla pelle».
 
Non dimentichiamo, inoltre, che fare sport nell’età della pubertà avrà benefici anche a lungo termine, preservando la pelle ed evitando la comparsa delle rughe. Fare sport significa aumentare la gittata cardiaca, la perfusione dei tessuti, la disponibilità di nutrienti a livello cutaneo e quindi lo stimolo alla neocollagenesi.

L’induzione alla neocollagenesi passa anche attraverso un’eliminazione delle cellule morte e un aumento del turn over cellulare, per far sì che la pelle risulti più nutrita e ossigenata. «Un’ora di sport al giorno – conclude la dermatologa – rallenta di ben 50 ore il processo di invecchiamento cellulare cui è soggetta la pelle». 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...