Sanihelp.it – Nel beauty case delle vacanze non bisogna dimenticare i solari, ma anche i doposole. Sono cosmetici per il viso, il corpo e i capelli studiati per alleviare gli effetti conseguenti all'esposizione al sole e migliorare le condizioni della pelle e della chioma dopo lo stress dell'incontro con il sole. A volte contengono ingredienti in grado di fissare l'abbronzatura e farla durare di più.
Il kit doposole deve comprendere: un detergente delicato, una crema corpo e una viso (o in alternativa un solo prodotto che vada bene per entrambi), uno shampoo, un balsamo e una maschera riparatrice.
Detergente. L’ideale per l'estate sono i gel, leggeri e rinfrescanti, oppure le docciacreme o i doccialatte, perché nutrono, idratano la pelle e la detergono senza irritarla. Gli ingredienti devono avere proprietà restitutive, emollienti, decongestionanti e lenitive, come l’aloe e la camomilla. Agevolano la rigenerazione cutanea, hanno un’azione antinfiammatoria, calmante e rinfrescante, prevenendo e attenuando irritazioni, arrossamenti ed eritemi solari.
Shampoo. Deve essere non aggressivo e avere un pH compreso tra 5 e 7. Quelli specifici per il doposole detergono delicatamente e sono ricchi di vitamine e agenti idratanti come il pantenolo.
Balsamo. Contengono agenti protettivi e ristruttanti, come provitamina B, collagene, estratto di karité, olio di mandorle, lino e aloe vera.
Maschera riparatrice. Va fatta due volte alla settimana, per idratare e ristrutturare il capello in profondità. In commercio ci sono prodotti dopospiaggia a base di proteine, collagene, glicerina e lanolina, da distribuire su tutta la testa, lasciare in posa per 15 minuti e poi risciacquare.
Doposole. Può essere fluido, in gel, crema o spray. Devono contenere principi calmanti, come camomilla, tiglio e calendula, e idratanti, come elastina, chiosano e proteine della seta. La loro azione è fondamentale per idratare e rivitalizzare la pelle aggredita dal sole, restituendole la quota di acqua persa e ripristinando una funzione barriera ottimale. Gli spray sono i più pratici e veloci, perché non necessitano di stesura manuale. Per il viso, scegliere un prodotto ricco di sostanze antiossidanti, come l’elastina o l’acido ialuronico.