Advertisement
HomeBellezzaIl sonno ti fa bella (in tre mosse)

Il sonno ti fa bella (in tre mosse)

Sonno e bellezza

Sanihelp.it – Trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo. Ma dormire non sempre significa non pigliare pesci: il tempo trascorso a letto è anche tempo dedicato alla cura di sé. Infatti dormire bene di notte fa apparire più belle di giorno.


La prima a beneficiare di Morfeo è la nostra pelle. Infatti, mentre determinati organi di notte rallentano la loro funzione e si riposano (il battito cardiaco è più lento, il respiro è più tranquillo, l’apparato digerente lavora con più calma), altri organi sono molto attivi. È il caso proprio della cute, le cui cellule di notte si moltiplicano con una frequenza doppia rispetto al giorno. Questo spiega il proliferare, nell’industria cosmetica, di creme, maschere e prodotti curativi per pelle e capelli specificatamente studiati per la notte. Si tratta di prodotti a effetto ritardato, che cedono i loro principi attivi alla pelle poco per volta, e perciò sono molto adatti ad agire di notte.

Per sostenere la pelle nel suo lavoro notturno, alla sera è utile applicare qualche cosmetico che contenga sostanze lenitive e rigeneranti. Per esempio, la maschera per il viso applicata alla sera è molto più efficace che alla mattina. A partire da che ora? Secondo alcuni studi, il processo rigenerativo della pelle inizia di solito già verso le cinque di sera.

Ma il sonno è un toccasana per il nostro aspetto anche per altri motivi. Per esempio aiuta a depurarsi e favorisce la circolazione del sangue. Fegato e reni lavorano a pieno ritmo durante le ore notturne, e il completo rilassamento dei muscoli contribuisce a migliorare l’irrorazione di tutto l’organismo, favorendo l’eliminazione delle scorie.

Puoi trasformare il rito della buonanotte in un vero e proprio trattamento di bellezza:

1. Alla sera fai un bagno rilassante con essenze rilassanti a tuo piacimento (valeriana, luppolo, melissa), e al termine applica su tutto il corpo una crema idratante.

2. Bevi una tazza di infuso della buonanotte a base di melissa, camomilla o valeriana.


3. Scegli una maschera o un impacco da applicare alla sera e rimuovere la mattina. Ce ne sono per capelli, viso o mani. Ne esistono di specifici in commercio oppure puoi optare per preparazioni casalinghe a base di olio d’oliva. Per esempio, puoi applicare sui capelli un impacco di olio d’oliva intiepidito e mescolato con il succo di mezzo limone e coprire con una cuffia di plastica, dormirci su e lavare i capelli la mattina successiva. Oppure puoi mettere le mani a bagno in una ciotola di olio di oliva caldo, almeno per 5 minuti, poi infila un paio di guanti di gomma e lascialo agire per tutta la notte.

E il potere rigenerante, anche a livello estetico, del sonno è ben conosciuto anche dagli americani, che hanno lanciato la moda del sonnellino in Spa, durante la pausa pranzo: la più famosa struttura è Yelo, un centro benessere nel cuore di Manhattan che offre ai suoi ospiti la possibilità di soggiornare (anche solo per mezz’ora) in stanze appositamente studiate per conciliare il sonno e permettere la pennichella post-pranzo.
E quest’ultima trovata americana non poteva che contaminare l’Italia: a Boario Terme c’è un hotel che ha allestito le Camere della Luna. Già il nome è tutto un programma.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...