Advertisement
HomeBellezzaLa bellezza che non si ferma

La bellezza che non si ferma

Bellezza e sostenibilità

Sanihelp.it – 100 mila contatti. Numeri importanti quelli della Milano Beauty Week, la settimana che la capitale lombarda ha dedicato ai temi della bellezza e del benessere, dell’ecologia e della sostenibilità. Accolta calorasamente dal pubblico, la manifestazione si è conclusa la scorsa settimana. Ma la sua eco continua a mettere in primo piano la cultura della bellezza e del rispetto per l’uomo e l’ambiente. Anche quest’anno infatti sono state attivate diverse collaborazioni nell’ottica di riutilizzare il verde che ha reso iconici gli hub dell’evento grazie alla sponsorizzazione di Noma Flowers.


«Milano Beauty Week ha condiviso con l’intera cittadinanza una narrazione composita dell’universo della cosmesi: un dono che si estende anche oltre la manifestazione attraverso il riutilizzo del verde che ha impreziosito i nostri hub. Le diverse collaborazioni individuate testimoniamo l’attenzione dell’intero comparto verso la sostenibilità e delineano un concetto di bellezza accessibile e inclusiva» ha commentato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia.

Centinaia di piante verdi in vaso e con radici di differenti specie, che hanno adornato gli spazi di Palazzo Giureconsulti e Palazzo Castiglioni, sono state donate a OPERA in FIORE, cooperativa sociale impegnata nella promozione del lavoro nel settore del verde per persone svantaggiate, disabili e detenuti.

Le piante donate sono state utilizzate per laboratori didattici nel giardino comunitario Milano Green Way gestito dalla stessa Cooperativa, in via Italo Svevo 3 nel Villaggio Barona a Milano. Uno spazio verde aperto gratuitamente alla cittadinanza e dove bambini, scuole, nonni e famiglie imparano a stare insieme coltivando la terra e il rispetto per l'ambiente e le persone.

«Prendersi cura delle piante, significa prendersi cura della biodiversità, collaborando attivamente a migliorare il mondo nel quale viviamo. Eventi culturali come la Milano Beauty Week sono esempi virtuosi di come sia possibile favorire la conoscenza del verde, promuovendo sostenibilità e inclusione sociale» ha affermato Federica Dellacasa, presidente della cooperativa sociale OPERA in FIORE.

Il dono di bellezza di Milano Beauty Week per la città non si ferma qui. Quest’anno, in coordinamento con il Comune di Milano e in collaborazione con Asproflor e Noma Flowers, alcune delle piante utilizzate per gli allestimenti di Milano Beauty Week saranno destinate alla comunità cittadina, abbellendo uno spazio urbano.

Un’ulteriore parte del verde di Milano Beauty Week è stata inoltre donata ad Angels Flowers Milano, organizzazione benefica senza fini di lucro che si dedica alla creazione di composizioni floreali per le strutture sanitarie della città. I fiori saranno utilizzati per composizioni colorate e allegre che saranno consegnate e donate al personale sanitario e agli ospiti di strutture sanitarie sul territorio cittadino; un contributo per portare un po' di conforto a coloro che si trovano in una fase delicata e difficile della propria vita.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...