Sanihelp.it – Ed eccole le vacanze, ormai ci siamo… Chi si è duramente dedicato a esercizio fisico e dieta per poter sfoggiare un bikini da invidia o addominali scolpiti sarà finalmente ricompensato!
Il timore, naturalmente, per tutti è di rientrare a casa appesantito o con un vestito che non si allaccia più. Le vacanze, infatti, sono anche spesso un momento in cui ci si lascia un po’ andare, si cede alla tentazione di cocktail e aperitivi, prodotti tipici e leccornie del luogo.
La dott.ssa Roberta Martinoli, nutrizionista di Roma, uno dei tanti professionisti facilmente reperibili attraverso Miodottore.it, una delle più grandi piattaforme dedicate alla sanità privata, spiega molto chiaramente come a nuocere alla forma fisica sia più la totale inattvità che qualche sgarro alimentare: «Una vacanza prevede sempre qualche trasgressione culinaria. L’importante – ricorda la dottoressa Martinoli – è mantenere un atteggiamento consapevole valutando di mangiare tutto ciò che può stuzzicare rispettando però sempre il senso di fame e sazietà imparato durante i mesi di dieta».
Soprattutto le signore, poi, prima di partire, come in vacanza dovrebbero cercare di bere molto ed evitare tutti i cibi che possono causare ritenzione idrica, per evitare sensazione di gonfiore e accumulo di liquidi.
Trasgressioni alimentari concesse, dunque, con consapevolezza e soprattutto bisognerebbe tentare di approfittare del periodo di vacanza per recuperare un rapporto profondo con il proprio corpo e non certo per oziare.
Questo significa che chi non pratica nessuna attività durante l’anno non deve cimentarsi in attività impegnative che richiedono una certa preparazione, ma possono approfittare del tempo libero per passeggiare regolarmente sulla spiaggia nelle ore meno calde oppure per fare un po’ di trekking.
Per chi invece è di casa in palestra tutto l’anno anche in vacanza non dovrebbe trascurare un’attività sportiva che alterni fasi aerobiche e fasi di potenziamento, questo significa, ad esempio correre alternando piegamenti, flessioni e pesi.