Advertisement
HomeDietaStesso menù, ma mai dopo le 20 per far felice cuore e...

Stesso menù, ma mai dopo le 20 per far felice cuore e linea

Sanihelp.it – Il cibo non è solo un mezzo di sostentamento, ma è sicuramente anche sinonimo di convivialità e condivisione; a ribadire il concetto arriva uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Consumer Psychology.


Nello studio in questione i ricercatori hanno scoperto che scegliere o comunque condividere lo stesso cibo, aiuta a nutrire maggiore fiducia nei confronti di chi ha effettuato scelte alimentari simili alle nostre, pur non conoscendolo affatto.

Gli autori dello studio sono arrivati a tali conclusioni dopo aver effettuato una serie di test: in un primo test i partecipanti dovevano decidere se investire del denaro sull’altro partecipante, del tutto sconosciuto, ma che prometteva un raddoppio dei soldi investiti.

Ad alcune coppie prima dell’esperimento sono state date caramelle uguali, ad altri diverse: le coppie che si sono ritrovate a condividere anche solo le stesse caramelle hanno evidenziato una maggiore propensione ad accettare l’investimento in denaro proposto dal perfetto sconosciuto.

Anche gli altri test hanno tutti confermato questa evidenza: il cibo, dunque, si può utilizzare per diffondere un sentimento di fiducia e collaborazione.

Non c’è niente di meglio, quindi, che fare la stessa ordinazione di una persona sulla quale si vuole fare colpo!

Chi è attento alla linea, oltre a voler fare nuove conquiste, però dovrà pensare che l’invito a mangiare insieme forse è meglio riservarlo al momento del pranzo o comunque prima delle 20: studi scientifici hanno ribadito come mangiare dopo le 20 contribuisce ad aumentare i livelli di grasso viscerale, fattore di rischio per svariate condizioni, anche molto gravi, dell’apparato cardiovascolare.

Dopo le 20, infatti, si assiste a un generale rallentamento di tutte le funzioni biologiche, cala il dispendio energetico e anche l’entità delle secrezioni gastriche.

Mangiare tanto e dopo le 20, quindi rende difficile la digestione e l’assimilazione di quello che si è mangiato.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...