Advertisement
HomeDietaPer mangiare meno servono stoviglie più piccole

Per mangiare meno servono stoviglie più piccole

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the Association for Consumer Research e condotto in Australia ha cercato di capire se servire il cibo in piatti più piccoli può effettivamente ridurre la quantità di cibo ingerito: su questo argomento esistono molti studi, dai risultati però, piuttosto discordanti.


Gli autori dello studio in questione hanno revisionato 56 studi scientifici sull’argomento: alcuni studi hanno cercato di capire se le stoviglie influenzavano il consumo di alcuni cibi piuttosto che altri come snack, popcorn, gelati, verdure frutta; in altri studi si è cercato di capire se variando le dimensioni del piatto passando cioè da un piatto fondo a uno piano o a una bowl potesse cambiare il consumo di cibo e altri, infine, hanno cercato di far luce sul fatto che l’essere serviti o servirsi da soli, in ragione delle dimensioni del piatto, può incidere sul cibo consumato.

Dalla revisione è emerso che riducendo il diametro del piatto di circa il 30% diminuisce il consumo di cibo di circa il 30%: questo è vero soprattutto se si sta mangiando in un self service e se il consumatore non sa che il suo atteggiamento viene monitorato.

Gli autori dello studio, infatti, hanno scoperto che l’atteggiamento dei consumatori è fortemente condizionato dal fatto di sapere che sono i protagonisti di uno studio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...