Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista BMC Medicine e condotto presso la Harvard School of Public Health di Boston le persone che consumano abitualmente una porzione al giorno di yogurt hanno una più bassa probabilità di sviluppare diabete di tipo 2.
Gli autori dello studio hanno analizzato i dati di tre grandi studi di popolazione e si sono concentrati sul rapporto sviluppo di diabete di tipo 2 consumo di latticini, con particolare attenzione verso il consumo di yogurt.
Da questo tipo di analisi hanno notato che il consumo regolare di latticini non influenza il rischio di sviluppo di diabete, mentre il consumo regolare, ogni giorno, di yogurt, indipendentemente dal tipo ovvero yogurt greco o normale e dal contenuto di grassi abbassa di circa il 18% il rischio di diabete.
La percentuale di riduzione di rischio non è altissima proprio perché il consumo di yogurt non è l’antidoto magico contro il diabete, ma insieme ad una dieta equilibrata e un peso corporeo nella norma il consumo regolare di yogurt può aiutare nel prevenire questo tipo di malattia, oggi purtroppo sempre più comune.