Sanihelp.it – Quando si pensa alla prova costume si pensa sempre a quali cibi tagliare dalla propria alimentazione al fine di eliminare qualche kg di troppo e ridurre adiposità localizzate o antiestetici rotolini.
Oltre all’alimentazione, però, per raggiungere tali obiettivi è fondamentale curare la corretta idratazione: bere a sufficienza, infatti, aiuta a mitigare il senso di fame, rende più attivi i muscoli, aiuta a eliminare le tossine che possono rallentare il metabolismo e aiuta a incrementare il consumo calorico attraverso il meccanismo della termogenesi, ovvero la produzione di calore dell’organismo.
Per questo motivo è importante bere in maniera continua durante tutto l’arco della giornata e non concentrare grandi quantità solo durante i pasti: l’ideale sarebbe bere un paio di bicchieri di acqua qualche minuto prima della colazione, del pranzo e della cena e uno a metà mattina e uno a merenda; anche l’alimentazione deve essere ricca di frutta e verdura in modo da integrare altra acqua.
è scientificamente provato che l’acqua ha un vero e proprio effetto booster sul metabolismo: se si introduce regolarmente acqua a temperatura ambiente prima dei pasti si osserva un vero e proprio superlavoro per portare l’acqua dalla temperatura ambiente a quella dell’organismo (circa 37°) e per fare questo l’organismo brucia i grassi per trovare l’energia per portare a termine quest’attività.
Bere acqua, inoltre, è il mezzo migliore per contrastare la ritenzione idrica, un fenomeno fortemente incentivato dal consumo di cibi ricchi di sale come lo sono moltissimi alimenti prodotti su scala industriale; bere molto, una qualsiasi acqua, non solo quelle povere di sodio e ridurre il consumo di cibi molto salati è il mezzo migliore per contrastare il disturbo.