Advertisement
HomeDietaAttenzione alle tossinfezioni estive!

Attenzione alle tossinfezioni estive!

Sanihelp.it – La comparsa di microbi e batteri che possono guastare i cibi è più probabile d’ estate a causa del caldo, di una non corretta conservazione degli alimenti e di condizioni igieniche non sempre idonee.


Soprattutto d’estate, quando si perdono gli orari e le normali abitudini è importante evitare di consumare cibi in scatola che per giorni sono rimasti aperti nel frigorifero; le paste fredde, le insalate di riso, il vitello tonnato andrebbero consumati appena preparati e se restano andrebbero conservati in frigo in contenitori dalla chiusura ermetica.

I cibi una volta decongelati vanno cotti e comunque mai ricongelati, con il caldo, poi, è bene prestare molta attenzione anche al modo di fare la spesa: vanno prima presi i cibi in scatola non deperibili e poi frutta, verdura, latte fresco e infine si passa al banco dei surgelati per evitare di tenere troppo a lungo i cibi lontani dalla temperatura ideale.
Se il tragitto supermercato-casa è lungo, poi, è bene munirsi di sacchetti per il trasporto dei surgelati proprio per evitare lo scongelamento dei cibi.

Se non si rispettano queste semplici norme spesso compaiono sintomi gastrointestinali quali nausea, vomito, diarrea e mal di pancia: sono manifestazioni che tendono a risolversi spontaneamente entro qualche giorno, ma la sintomatologia e le manifestazioni sono sempre alquanto fastidiose.

È importante reidratarsi opportunamente, assumere fermenti lattici e mangiare riso bollito condito con olio e limone, carote bollite, fettine di mela zuccherate, fette biscottate.

Se la sintomatologia non regredisce è bene rivolgersi al proprio medico che valuterà l’opportunità di intraprendere una terapia farmacologica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...