Advertisement
HomeDietaFai sport? Ecco cosa portare in tavola

Fai sport? Ecco cosa portare in tavola

Alimentazione&sport

Sanihelp.it – L’estate mette sicuramente voglia di fare attività fisica. Un’ottima soluzione per stare in forma e insieme godersi il piacere di stare all’aria aperta. Che sia una sessione di trekking al fresco in montagna, una passeggiata al parco oppure una corsetta sulla spiaggia, quello che conta è avere smepre la giusta carica di energia per affrontare lo sport, anche se a livello amatoriale. American Pistachio Growers (APG), associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani, ha stilato insieme al dottor Sacha Sorrentino – biologo nutrizionista esperto in nutrigenetica, alimentazione ed integrazione dello sport – alcuni suggerimenti per un’ottima alimentazione, utile ad affrontare e giovare al massimo del proprio allenamento, qualunque sia l’intensità.


«L’alimentazione è un elemento essenziale in qualunque situazione, ma per gli sportivi lo è ancor di più in quanto influisce sulle prestazioni, sulla riparazione e sul recupero muscolare, sugli infortuni, nonché sulla salute in generale» spiega il dottor Sorrentino. «Mantenere un’adeguata idratazione è cruciale ed è inoltre necessario pianificare i pasti in modo da avere un proporzionato apporto di nutrienti soprattutto dopo l’attività fisica».

Il timing dell’alimentazione è fondamentale per massimizzare le prestazioni, favorire il recupero muscolare e ottimizzare l’energia durante la sessione. «Gli spuntini tra i pasti, ad esempio, sono cruciali» afferma Sorrentino « e bisogna quindi cercare i cibi giusti nei momenti giusti» spiega l’esperto.

Grazie all’altissima densità nutritiva che possiedono, i pistacchi americani sono un’idea perfetta per lo snack. Oltre ad essere pratici e veloci, sono anche fonte di proteine, grassi »buoni», fibre, vitamine e minerali che favoriscono il benessere generale dell’organismo. Una porzione di circa 30 grammi, infatti, conta ben 49 pistacchi e contiene solo 160 calorie, con 7 grammi di proteine utili alla crescita e al mantenimento dei muscoli dopo lo sforzo post-workout. Questi piccoli tesori verdi sono perfetti quindi per ricaricarsi dopo l’allenamento.

Come spiega Sorrentino «Ogni sportivo ha esigenze nutrizionali specifiche: è importante prendere in considerazione fattori come il tipo di sport, l’intensità e la durata dell’allenamento, il metabolismo individuale e gli obiettivi personali». Chi pratica attività fisica per hobby, ad esempio, deve fornire al corpo le giuste energie e differenziare i giorni di allenamento da quelli di riposo, in quanto avrà bisogno di più energia e quindi di più nutrienti essenziali.

«Una dieta equilibrata dovrebbe includere una varietà di alimenti sostanziosi per garantire l’apporto nutritivo adeguato. Scegliere alimenti integrali, proteine magre, grassi buoni e snack salutari permette infatti di mantenere un apporto energetico costante e sentirsi energici durante lo sforzo fisico» suggerisce l’esperto.

Un’idea per uno snack gustoso e perfettamente equilibrato? American Pistachio Growers suggerisce un facilissimo e gustoso smoothie ai pistacchi americani con mango, ananas e kiwi, che assicura la corretta dose di fibre, vitamine e nutrienti aiutando anche a combattere la spossatezza che spesso accompagna l’estate e il post work-out. Come spiega il dottor Sorrentino «È uno spuntino fresco e idratante che favorisce la regolarità intestinale, grazie ai pistacchi e al kiwi e contribuisce a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.  Il tè verde, ad esempio, è noto per migliorare la funzione cerebrale e può aiutare a migliorare la concentrazione, oltre a supportare il sistema immunitario mentre il mango e l’ananas sono costituiti principalmente da acqua, il che li rende un’ottima fonte di idratazione».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...