contrasta i processi di ossidazione e la formazione dei radicali liberi con una decisa azione antietà. Ideale l'associazione con la vitamina E: mentre la vitamina C è antiossidante sulla parte acquosa delle cellule, la E protegge quella lipidica. Stimola la formazione di elastina e di collagene aiutando la pelle a preservare compattezza e tono. Ha inoltre un effetto schiarente utile per attenuare le macchie scure della pelle. Essendo molto delicata e instabile, facile alla degradazione per effetto della luce e del contatto con l'aria, in cosmetica si preferisce sostituire la vitamina C con preparati più stabili.
Autore: Alberta Mascherpa - Sanihelp.it Data pubblicazione: 04-02-2014