aspetti biologici (organi, attributi e altri aspetti) utilizzati per indicare e riconoscere il genere di appartenenza.
I caratteri sessuali detti primari sono gli organi genitali e riproduttivi; i secondari riguardano invece organi e apparati non riproduttivi, ma che presentano caratteristiche differenti tra maschio e femmina a partire dalla pubertà. E' il caso della distribuzione delle masse muscolari e della forza, dell'adipe, dei peli, della laringe e della voce, delle mammelle. Le differenze a livello di processi mentali non sono ancora state provate, ma suporre della loro esistenza appare abbastanza realitstico.