Sindrome di Menière o sintomi parziali simili alla sindrome di Menière:
- vertigini accompagnati da nausea e vomito;
- perdita dell’udito;
- tinnito
1 compressa di Betaistina ratiopharm 8 mg compresse contiene 8 mg di betaistina dicloridrato
1 compressa di Betaistina ratiopharm 16 mg compresse contiene 16 mg di betaistina dicloridrato
1 compressa di Betaistina ratiopharm 24 mg compresse contiene 24 mg di betaistina dicloridrato
Betaistina ratiopharm 8 mg compresse
Eccipiente: 70 mg di lattosio monoidrato
Betaistina ratiopharm 16 mg compresse
Eccipiente: 140 mg di lattosio monoidrato
Betaistina ratiopharm 24 mg compresse
Eccipiente: 210 mg di lattosio monoidrato
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Povidone K 90
Cellulosa microcristallina
Lattosio monoidrato
Silice colloidale anidra
Crospovidone
Acido stearico
Betaistina ratiopharm compresse non deve essere somministrata nei seguenti casi:
- Ipersensibilità alla betaistina dicloridrato e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.6 “Gravidanza ed allattamento”)
Feocromocitoma: poiché la betaistina dicloridrato è un analogo sintetico dell’istamina può indurre rilascio di catecolamine da tumori che possono causare una grave ipertensione.
Dosaggio
La dose iniziale raccomandata è di 24 mg di betaistina dicloridrato/die, somministrata in 2 o 3 dosi singole.
Se questa dose risulta insufficiente può essere aumentata fino ad un massimo di 48 mg di betaistina dicloridrato/die.
Betaistina ratiopharm 8 mg compresse
Pazienti adulti ed anziani
3 compresse di Betaistina ratiopharm 8 mg 2 volte al giorno (la mattina e la sera) oppure 1 o 2 compresse di Betaistina ratiopharm 8 mg 3 volte al giorno (mattina, mezzogiorno e sera) (pari a 24 – 48 mg di betaistina dicloridrato).
Per le dosi più elevate sono disponibili anche compresse di Betaistina ratiopharm 16 mg e compresse Betaistina ratiopharm 24 mg.
Betaistina ratiopharm 16 mg compresse
Pazienti adulti ed anziani
1 compressa e ½ di Betaistina ratiopharm 16 mg 2 volte al giorno (mattina e sera) oppure 1 o ½ compressa di Betaistina ratiopharm 16 mg 3 volte al giorno (mattina, mezzogiorno e sera) (pari a 24 – 48 mg di betaistina dicloridrato).
Sono disponibili, per un dosaggio inferiore, compresse di Betaistina ratiopharm 8 mg e per un dosaggio superiore compresse di Betaistina ratiopharm 24 mg.
Betaistina ratiopharm 24 mg compresse
Pazienti adulti ed anziani
½-1 compressa di Betaistina ratiopharm 24 mg 2 volte al giorno (mattina e sera) (pari a 24 – 48 mg di betaistina dicloridrato).
Per un dosaggio inferiore, sono disponibili compresse di Betaistina ratiopharm 8 mg e di Betaistina ratiopharm 16 mg.
Bambini ed adolescenti
Betaistina ratiopharm compresse non è raccomandato per l’uso nei bambini ed adolescenti di età inferiore ai 18 anni. La sicurezza e l’efficacia di Betaistina ratiopharm compresse non sono state stabilite in questo gruppo di pazienti.
Modo di somministrazione
Le compresse devono essere assunte con del liquido durante o dopo i pasti .
Durata del trattamento
Per risultare efficace, il trattamento deve essere continuato per diversi mesi.
Si richiede cautela nel trattamento di pazienti:
- affetti da ulcera peptica (inclusi i pazienti con storia di ulcere peptiche) dato che, in pazienti trattati con betaistina dicloridrato può essere riscontrata un’occasionale dispepsia;
- affetti da orticaria, esantema, rinite allergica dal momento che può provocare un peggioramento di questi sintomi;
- affetti da ipotensione pronunciata.
- che assumono, in concomitanza, antistaminici (vedere paragrafo 4.5 “Interazione con altri medicinali ed altre forme di interazione”).
- affetti da asma bronchiale;
Betaistina ratiopharm compresse non è raccomandato per il trattamento dei bambini e degli adolescenti di età inferiore ai 18 anni. La sicurezza e l’efficacia in questo gruppo di pazienti non sono state ancora stabilite.
Questo medicinale contiene lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di Lapp-lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere Betaistina ratiopharm compresse.
La betaistina dicloridrato è un istamino - simile la co-somministrazione con antagonisti H1 può causare un’attenuazione reciproca degli effetti dei principi attivi.
I seguenti effetti indesiderati sono stati registrati alle classi di frequenze riportate.
Molto comune (≥ 1/10)
Comune (≥ 1/100 a < 1/10)
Non comune (≥ 1/1,000 a < 1/100)
Raro (≥ 1/10,000 a < 1/1,000)
Molto raro (< 1/10,000 sconosciuto) (non può essere desunto dai dati disponibili)
Patologie cardiache:
Raro: palpitazioni.
Patologie del sistema nervoso:
Raro: mal di testa, sonnolenza.
Patologie respiratorie, toraciche e del mediastino:
Raro: peggioramento dell’asma bronchiale pre-esistente
Patologie gastrointestinali:
Raro: dolori e disturbi gastrici, bruciore di stomaco, vomito, nausea, indigestione. Peggioramento di un’ulcera gastrointestinale esistente.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:
raro: rash, orticaria, prurito.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione:
Raro: sensazione di calore.
Betaistina ratiopharm compresse non deve essere somministrata durante la gravidanza e l’allattamento in quanto non sono disponibili sufficienti studi su animali e non ci sono dati sull’impiego durante la gravidanza e l’allattamento nell’uomo.
Non conservare al di sopra dei 25°C.
Conservare nella confezione originale.