Bisolvon è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche.
BISOLVON 8 mg granulato
1 bustina granulato contiene:
bromexina cloridrato 8 mg
BISOLVON 8 mg compresse
1 compressa contiene:
bromexina cloridrato 8 mg
BISOLVON supposte adulti
1 supposta contiene:
bromexina cloridrato 16 mg
BISOLVON supposte bambini
1 supposta contiene:
bromexina cloridrato 8 mg
BISOLVON 8 mg granulato
acido citrico, idrossipropilmetilcellulosa, saccarina sodica, aspartame, aroma di arancia, aroma di albicocca, E 110, sorbitolo
BISOLVON 8 mg compresse
lattosio, amido di mais, gelatina, magnesio stearato
BISOLVON supposte adulti
polietilenglicole 1500, polietilenglicole 6000, polisorbitan monostearato, sodio fosfato bibasico, butilidrossianisolo
BISOLVON supposte bambini
polietilenglicole 1500, polietilenglicole 6000, polisorbitan monostearato, sodio fosfato bibasico, butilidrossianisolo
Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Non ci sono controindicazioni assolute, ma in pazienti con ulcera gastroduodenale se ne consiglia l'uso dopo aver consultato il medico. Fenilchetonuria (limitatamente all'uso delle bustine di granulato di Bisolvon)
Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica:
BISOLVON 8 mg granulato
Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 bustine 3 volte al giorno.
Bambini (6-12 anni): 1 bustina 3 volte al giorno.
Sciogliere il contenuto di 1-2 bustine di granulato in circa mezzo bicchiere di acqua, tè o succhi di frutta. La preparazione granulato non contiene saccarosio, glucosio e fruttosio.
BISOLVON 8 mg compresse
Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 compresse 3 volte al giorno.
Bambini (6-12 anni): 1 compressa 3 volte al giorno.
Prima infanzia (2-6 anni):½ compressa 2 volte al giorno.
BISOLVON supposte adulti
Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 supposta 2-3 volte al giorno.
In associazione ad altre forme di Bisolvon è sufficiente 1 supposta preferibilmente alla sera.
BISOLVON supposte bambini
Bambini (6-12 anni): 1 supposta 2-3 volte al giorno.
In associazione ad altre forme di Bisolvon è sufficiente 1 supposta preferibilmente alla sera.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Il trattamento con Bisolvon comporta un aumento della secrezione bronchiale (questo favorisce l'espettorazione).
Bisolvon granulato contiene aspartame, fonte di fenilalanina. 30 bustine di Bisolvon granulato contengono 86 g di sorbitolo. Quando assunto secondo la posologia indicata, ogni dose contiene 2,9 g di sorbitolo. Non adatto in caso di intolleranza ereditaria al fruttosio. Può causare disturbi gastrici e diarrea.
Nessuna interazione accertata.
Sono stati riportati lievi casi di disturbi gastrointestinali. Sono stati riportati molto raramente anche casi di reazioni allergiche comprendenti rash cutaneo, broncospasmo, angioedema e anafilassi. In tali casi interrompere il trattamento.
Fino ad oggi gli studi preclinici disponibili come anche l’esperienza clinica non hanno messo in evidenza effetti negativi in gravidanza. Nondimeno, devono essere prese le consuete precazioni sull’uso dei farmaci durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre. Poiché si prevede che il farmaco passi nel latte materno, si deve evitare la somministrazione durante l’allattamento.
Nel foglio illustrativo è stato riportata l’indicazione di usare il prodotto nei casi di effettiva necessità sotto diretto controllo medico.
Granulato e compresse:
Conservare a temperatura ambiente
Supposte adulti e supposte bambini:
Conservare a temperature non superiori a 30°C