Advertisement
HomeFitnessSe il ginocchio fa male...

Se il ginocchio fa male…

La salute delle articolazioni

Sanihelp.it – A volte si manifesta come un leggero fastidio, altre come un dolore acuto, tale da impedire addirittura di scendere le scale. Il dolore al ginocchio è uno degli inconvenienti più diffusi tra chi pratica sport, ma non solo. Spesso ne sono vittima anche le persone in forte sovrappeso poiché i chili di troppo, gravando sulle articolazioni, ne provocano l’infiammazione.


Per scongiurare il problema bisogna innanzitutto allenarsi in modo progressivo affinché il corpo abbia modo e tempo per adattarsi ai nuovi stimoli. Che siano essi derivanti da una seduta di fitness in palestra, una corsa al parco oppure una class di zumba. «La progressione è la prima regola da rispettare per non incorrere in problematiche fastidiose che ci impedirebbero poi il proseguimento della nostra attivita» ci spiega Gianluca Spinelli, massofisioterapista e massaggiatore che opera nella zona di Milano e Provincia.

Cosa possiamo fare per prevenire il problema?

«Per prevenire l'inosorgere di una qualsiasi problematica alle nostre care ginocchia, bisognerebbe ottenere un tono muscolare sufficente a mantenere stabile la nostra articolazione, evitando così l'insorgenza di patologie di varia natura che stroncherebbero sul nascere il nostro entusiasmo nell'affrontare una nuova attività».

I sondaggi ci dicono che si tratta di un problema ben 6 volte più diffuso tra le donne rispetto agli uomini. Perché?

«Diciamo che la causa per la quale l'incidenza è a carico soprattutto del sesso femminile è riconducibile alla quantità di tessuto muscolare che spesso è inferiore nelle donne».

Quali sono gli esercizi da eseguire a casa tutti i giorni?


«Esercizi molto semplici, eseguibili senza l'ausilio di attrezzatura specifica ovvero delle semplici contrazioni isometriche della coscia da posizione seduta, oppure semplici distensioni del quadricipite con l'auslio di elastici. Da evitare invece affondi, step, saltelli ecc».

Quando l’operazione invece è strettamente necessaria?

«L'intervento chirurgico risulta essere strettamente necessario quando i legamenti del nostro ginocchio sono lesionati in maniera grave (lca, lcp), oppure quando un menisco risulta essere tanto degenerato da provocare continui fastidi che rendono impossibile il proseguimento degli allenamenti».

Cosa dobbiamo fare nell’immediato, quando il ginocchio inizia a fare male?

«La prima cosa da fare è sicuramnte l'attenersi al classico protocollo R.I.C.E che sta per rest (riposo), ice (ghiaccio), compression (ovvero bendaggio dell'articolazione, in modo da non far espandere l'infiammazione), elevation (ovvero elevazione dell'arto infortunato, per drenare l'edema alla periferia). In seconda battuta è molto utile effettuare una visita da uno specialista, che ci darà tutte le indicazioni del caso».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...