Sanihelp.it – Fare sport in gravidanza non è dannoso, anzi è benefico sia per la mamma sia per il nascituro. Molte donne praticano sport di abitudine e non c’è ragione per la quale debbano smettere solo per la loro nuova condizione, cosa che comunque costituirebbe un motivo di stress, a meno che non siano loro stesse a desiderarlo, oppure se lo sport praticato in precedenza sia troppo intenso.
Durante il periodo della gravidanza, così importante per la vita di una donna, il corpo subisce dei cambiamenti finalizzati a soddisfare il fabbisogno di ossigeno e di nutrimento del feto. Con il progredire della gravidanza l’utero e il seno aumentano di volume e questo causa una modifica del centro di gravità della donna gravida, con conseguente dolore lombare. Vengono quindi spesso consigliati esercizi a basso impatto, come una passeggiata o una nuotata, la cyclette, oppure la partecipazione a corsi di ginnastica dolce specifici per le gestanti, anche in acqua. Fare un minimo di sport consente di contrastare l’aumento di peso, previene i disturbi circolatori, favorisce il sonno e la produzione di endorfine riduce i dolori del travaglio. Poco, ma tutti i giorni, una mezzoretta può essere sufficiente per ottenere benefici. L’attività fisica ha effetti positivi anche sul bambino, in quanto si è visto che i figli di madri attive hanno più probabilità di avere dimensioni nella norma e una maggiore capacità di apprendimento nei primi mesi di vita, come hanno dimostrato diversi studi scientifici. Tuttavia, non tutti gli esercizi sono adatti: a parte le attività troppo intense e a rischio caduta, sono da evitare gli esercizi a pancia in giù e le compressioni addominali eccessive. Inoltre, qualsiasi sintomo come giramenti di testa, dolori articolari, affanno, emorragie vaginali, impone una immediata sospensione dell’allenamento e la richiesta di un parere specialistico. Naturalmente è necessaria l’approvazione del proprio medico curante, prima di intraprendere qualunque iniziativa.
Esercizio fisico in gravidanza: si può fare?
Sport e fitness
