Sesso e menopausa
Le risposte ai tuoi dubbi sul sesso in menopausa
Pubblicato il: 28-12-2015
Come può cambiare il sesso durante la menopausa? Lo abbiamo chiesto al dottor Paganotti, ginecologo presso l'Istituto Clinico Città di Brescia, e autore del libro "Menopausa. Conoscerla per viverla in salute".
1 - In che modo la menopausa influenza la vita sessuale?
© Thinstock
1 - In che modo la menopausa influenza la vita sessuale?
La caduta dei livelli di estrogeni, che provoca l’arrivo della menopausa, è responsabile di alcuni cambiamenti sia del corpo sia della mente, ma anche della sessualità. Le donne in menopausa, infatti, possono notare una riduzione del desiderio, una maggiore difficoltà all’eccitazione, una mancanza di orgasmo e una minore sensibilità a carezze ed effusioni, fattori che abbassano gradualmente l’interesse nei confronti del sesso. Inoltre, la caduta dei livelli di estrogeni, è anche responsabile di una riduzione dell’afflusso di sangue alla vagina, con ridotta lubrificazione, conseguente secchezza vaginale e rapporto sessuale doloroso (dispareunia).
Altri fattori che possono influenzare l’attività sessuale di una donna durante la menopausa sono le disfunzioni della vescica, i disturbi del sonno, lo stress, le preoccupazioni legate al proprio stato di salute, il partner e la qualità della relazione di coppia.

Intervista al dottor Claudio Paganotti, ginecologo dell’Istituto Clinico Città di Brescia – Gruppo Ospedaliero San Donato
Contenuti correlati
4 stars / 5 |