Gli effetti negativi sulla mente della perdita del lavoro
5 conseguenze psicologiche della disoccupazione
Pubblicato il: 29-05-2018
Il lavoro, oltre ad assicurare uno stipendio, rappresenta anche una fonte di equilibrio psicologico e sociale. Leggi quali sono le trasformazioni emotive e psicologiche che avvengono quando all'improvviso ci si ritrova disoccupati.
3 - Aumento degli stupri
© iStock
3 - Aumento degli stupri
La mancata possibilità di sopravvivere rappresenta un ostacolo alla formazione di una personalità solida e con dei valori. Allo stesso modo diminuisce anche la capacità di autocontrollarsi. Il sesso, come il sonno, il respiro e il cibo, fa parte dei bisogni principali dell’essere umano. L’uomo basa gran parte della sua autostima sulle sue capacità di sopravvivere e quando non ne ha la possibilità va incontro alla depressione e alla mancanza di fiducia in se stesso. Una delle caratteristiche maschili più attraenti è proprio l’autostima. Va da sé che con un calo dell’autostima l’uomo risulterà meno attraente per una donna e quindi avrà poche chance di trovare una compagna. In questa situazione diminuisce la capacità di autocontrollo e di giudizio morale, ma si desiderano comunque rapporti sessuali. Una delle conseguenze, purtroppo, è lo stupro, uno dei crimini peggiori che si possa commettere.
Contenuti correlati
4 stars / 5 |