Advertisement
HomeGallery5 motivi per cui dormi male

5 motivi per cui dormi male

Perché si fa difficoltà a riposare bene la notte

Dormire poco o male è un’abitudine poco salutare, cui porre subito rimedio. Leggi quali sono i motivi per cui ti giri e ti rigiri nel letto, senza trovare pace.

Fattori ambientali

Immagine 1 di 5

© iStock

L'ambiente domestico può avere un impatto significativo sulla qualità del sonno, inclusa l'esposizione alla luce, la temperatura e la biancheria da letto. La quantità di luce a cui ci esponiamo, prima e durante il sonno, può incidere sul nostro riposo. Se hai l'abitudine di fissare il telefono o lo schermo del computer prima di andare a letto, potrebbe essere per questo che hai problemi a dormire. La luce blu dei dispositivi interagisce con il nostro cervello. Questa luce dice al cervello di svegliarsi e interrompe sia il nostro ritmo circadiano naturale che i livelli di melatonina nel nostro corpo. La melatonina è la sostanza chimica del cervello che dice al corpo che ha sonno. Lo stesso discorso vale per la luce nella tua camera da letto mentre dormi. È meglio dormire in una stanza buia. Inoltre, la temperatura ideale per un sonno ristoratore è compresa tra i 15°C e i 19°C. Infine, se le tue lenzuola sono realizzate con materiali di scarsa qualità, possono anche causare problemi come irritazioni o reazioni allergiche. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...