Advertisement
HomeGalleryAntinfiammatori naturali: 5 alimenti preziosi

Antinfiammatori naturali: 5 alimenti preziosi

Come ridurre l'infiammazione in modo naturale

L’infiammazione è una reazione di difesa dell’organismo: è il segno che sta rispondendo ad un attacco. Ciò può causare dolore e affaticamento. La nostra dieta può aiutarci a ridurre questi sintomi. Ecco i 5 migliori anti

Curcuma

Immagine 1 di 5

© iStock

Disintossicante, antiossidante, antistress e antidepressivo, la curcuma è anche un potente antinfiammatorio naturale. Pianta simbolo della medicina ayurvedica, il suo rizoma contiene curcumina, un pigmento giallo-arancio in grado di combattere efficacemente le infiammazioni. Oltre a svolgere un ruolo protettivo, la curcumina agisce all'interno del processo infiammatorio. Prima blocca la proteina NF-κB che, se malfunzionante, può portare a un'eccessiva risposta infiammatoria e immunitaria. La curcumina quindi inibisce l'attività delle molecole responsabili dell'infiammazione. Il consumo di curcuma è particolarmente interessante per alleviare il dolore legato ad artrite, artrosi, reumatismi o altre malattie infiammatorie croniche. La curcuma può essere consumata come integratore alimentare, il più delle volte in capsule. Ma è anche possibile cucinare la curcuma fresca o in polvere: ricorda che la curcuma è soprattutto una spezia! Il suo gusto piccante e pepato si sposa molto bene con verdure, carni bianche, pesce e gamberi.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...