La derealizzazione è un disturbo poco conosciuto ma estremamente destabilizzante, che consiste nell’avere l’impressione di essere uno spettatore della propria vita. È innescato da uno stress intenso o dall’assunzione di sostanze psicoattive.
Essere spettatore della vita
La derealizzazione è un disturbo dissociativo caratterizzato dalla perdita della percezione dell'ambiente. Ci si sente come l'osservatore esterno della propria vita con un'impressione di estraneità. Questo disturbo colpisce sia gli uomini che le donne e può iniziare dall'infanzia. Se di tanto in tanto sono possibili episodi di derealizzazione, quando sono cronici e ostacolano la vita quotidiana, si parla di disturbo da derealizzazione. È, molto spesso, un meccanismo di difesa del cervello di fronte a stress o traumi intensi.