La vitamina E, chiamata anche tocoferolo, è una vitamina liposolubile essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. Antiossidante, aiuta anche a proteggere il sistema cardiovascolare e nervoso e favorisce la fertilità .
Gli oli vegetali sono la fonte migliore di vitamina E
La vitamina E è presente soprattutto nei prodotti ricchi di sostanze grasse. Le fonti alimentari migliori sono gli oli vegetali, in primis l'olio di germe di grano (130 mg di vitamina E per 100 g), seguito da olio di girasole (75 mg di vitamina E per 100 g); olio di noci (60 mg di vitamina E per 100 g); olio di colza (42 mg di vitamina E per 100 g) e olio d'oliva (25 mg di vitamina E per 100 g). Gli altri alimenti più ricchi di vitamina E sono i cereali (segale, frumento, avena, ecc.) compresi i loro germi (20-25 mg di vitamina E per 100 g di germe di grano),
le mandorle e le nocciole (20 mg di vitamina E per 100 g), il burro, il tuorlo d'uovo, l'avocado, i semi di girasole, gli spinaci, ecc.