L’alimentazione intuitiva si basa su un principio semplice: mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazi. Non si contano le calorie e non esistono cibi ‘si’ e cibi ‘no’.
Aspettare lo stimolo della fame per mangiare
Finché non si ha fame, il corpo utilizza le calorie del pasto precedente. Mangiare quando non se ne ha bisogno fa ingrassare, perché sovrastimola la produzione di insulina, l'ormone di riserva. La sensazione di fame indica che il livello di zucchero nel sangue è al minimo e che il corpo deve essere rifornito di energia. In pratica: se mangi un'insalata, la fame ritorna velocemente e devi mangiare di nuovo. Scegliendo una fettina di manzo, sarai più appagato e in grado di aspettare più a lungo per il pasto successivo.