I magnifici 4 per affrontare l'inverno
Zinco, magnesio, ferro e vitamina B
Pubblicato il: 15-12-2020
Questi quattro microelementi sono fondamentali per il benessere del sistema immunitario: vediamo il perché
8 - Ferro
© iStock
8 - Ferro
«Nel sistema nervoso, il ferro è implicato nella sintesi di neurotrasmettitori quali dopamina e serotonina ed è anche essenziale per la maturazione del collagene e quindi per la sintesi del tessuto connettivo. Infine, svolge un ruolo importante nella difesa antiossidante, ha azione battericida ed è coinvolto anche nella sintesi del DNA e nella divisione cellulare. La quantità di ferro presente nei vari alimenti è relativamente importante ai fini del suo assorbimento e utilizzo (biodisponibilità), Infatti, molti alimenti vegetali contengono maggiori quantità di ferro (non-eme) ma molto meno biodisponibile delle sia pure minori quantità di ferro (eme) contenuto negli alimenti animali-carnei. Tra i cibi più ricchi di ferro, ci sono: cacao, frutta secca, legumi, radicchio, cicoria, tuorlo d’uovo e fegato» chiarisce il professor Gianpietro.

Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina
Contenuti correlati
4 stars / 5 |