I magnifici 4 per affrontare l'inverno
Zinco, magnesio, ferro e vitamina B
Pubblicato il: 15-12-2020
Questi quattro microelementi sono fondamentali per il benessere del sistema immunitario: vediamo il perché
6 - Zinco
© iStock
6 - Zinco
«Questo minerale è un alleato anche degli sportivi, soprattutto nei cambi di stagione, per il suo ruolo importante nel sostenere le difese immunitarie, per il suo intervento fondamentale nella crescita e differenziamento delle cellule a rapida proliferazione, come sono appunto quelle del sistema immunitario. Lo zinco è presente soprattutto nelle carni, nel pesce come pollo, fegato e bovino adulto, sia fresche che lavorate, nelle uova, nel latte e derivati. Tra gli alimenti vegetali ne sono ricchi i legumi, la frutta secca a guscio e alcuni cereali come frumento, mais, miglio e riso parboiled. Attenzione però: l'efficienza dell’assorbimento dello zinco dipende anche dagli apporti contemporanei di proteine. Un pasto ricco in proteine animali dà luogo ad un maggior assorbimento di zinco rispetto ad una dieta ricca di alimenti vegetali, poiché in questi ultimi si trovano fitati e ossalati che lo riducono del 15-30%» chiarisce il professor Gianpietro.

Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina
Contenuti correlati
4 stars / 5 |