Il menù della vigilia
La cena della vigilia? A base di pesce
di Angela Nanni - Sanihelp.it
Pubblicato il: 22-12-2020
Pubblicato il: 22-12-2020
Il pesce anziché la carne nel cenone della vigilia è un'usanza popolare: qualche consiglio per spendere poco e preparare una cena buona e bilanciata dal punto di vista nutrizionale
1 - Il cenone della Vigilia: ecco il perchè del pesce
© iStock
1 - Il cenone della Vigilia: ecco il perchè del pesce
La scelta del pesce è più che altro popolare.
Nel 1917,però, il Codex Iuris Canonici ha prescritto l'astinenza dalla carne e il digiuno nei giorni della vigilia delle solennità cristiane di Pentecoste, dell’Assunta, di tutti i Santi e del Natale.
A febbraio 1966, però, Papa Paolo VI ha firmato la Costituzione Apostolica Paenitemini con cui sono state superate queste indicazioni.
È stato stabilito che il digiuno è necessario solo il mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo, mentre l’astinenza dalla carne si raccomanda tutti i venerdì dell’anno, ma non più nelle vigilie.
Clicca qui sotto per vedere i consigli:

Associazione Nazionale Conservieri Ittici
© 2021 sanihelp.it. All rights reserved.
Contenuti correlati
VOTA:
4 stars / 5 |
Ti potrebbe interessare: