Il menù della vigilia
La cena della vigilia? A base di pesce
Pubblicato il: 22-12-2020
Il pesce anziché la carne nel cenone della vigilia è un'usanza popolare: qualche consiglio per spendere poco e preparare una cena buona e bilanciata dal punto di vista nutrizionale
5 - Parola al nutrizionista
© iStock
5 - Parola al nutrizionista
«In un regime corretto ed equilibrato, il pesce gioca un ruolo fondamentale grazie alle sue proprietà. Può considerarsi, infatti, un alimento quasi perfetto per il suo ottimale contenuto proteico, cioè il rapporto tra la elevata quantità di proteine e il ridotto apporto calorico. Queste caratteristiche si rivelano ancora più preziose in un momento in cui si esce di meno e si è meno esposti alla luce del sole. Il pesce rappresenta la fonte principale di Omega 3 a catena lunga che il nostro organismo utilizza per numerosissime funzioni legate al nostro benessere ma che non è in grado di produrre da solo. La Vitamina D e il Triptofano che contiene il tonno in scatola sono preziosi per il sistema immunitario, il buonumore e la qualità del sonno. Le conserve ittiche coniugano gusto e salute posizionandosi come prodotti di prima scelta per un’alimentazione basata sulla dieta mediterranea» chiarisce Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista all’Università Campus Biomedico di Roma

Associazione Nazionale Conservieri Ittici
Contenuti correlati
4 stars / 5 |