Esercizi base di meditazione e i benefici
5 tecniche facili di meditazione per ritrovare il benessere
di Tiziana Foglio - Sanihelp.it
Pubblicato il: 15-12-2020
Pubblicato il: 15-12-2020
I benefici della meditazione sono oramai scientificamente dimostrati. Quest'antichissima pratica, infatti, aiuta ad alleviare lo stress, ma non solo.
4 - Qi Gong
© iStock
4 - Qi Gong
Il Qi Gong è una pratica cinese millenaria ed è utile per riattivare il flusso dell’energia nel corpo e mantenere in buono stato il movimento articolare. Un esercizio semplice è quello dell’albero. In stazione eretta si portano i piedi alla distanza delle spalle. Si affonda tutta la pianta del piede a terra, l’appoggio deve essere ben saldo. Le ginocchia sono leggermente flesse, il bacino retroflesso. Il capo tende verso l’alto, la punta della lingua poggia contro il palato. Le braccia vanno portate in avanti, come se si volesse abbracciare un grande albero. Poi si abbassano le mani al livello dell’addome e si appoggiano sotto l’ombelico. Bisogna mantenere questa posizione concentrando l’attenzione sul respiro.
Clicca qui sotto per vedere i consigli:
Contenuti correlati
VOTA:
4 stars / 5 |
Ti potrebbe interessare: