si tratta di parassiti, il cui nome scientifico è Strongyloides stercoralis, che colpiscono in particolare i cuccioli e le larve penetrano facilmente attraverso la cute e mucose integre. L'infestazione avviene tramite esposizione a feci fresche contenenti larve mobili (favorita quindi da sovraffollamento o cattiva igiene, per esempio in pensioni, canili, gattili ovviamente mal gestiti). La manifestazione tipica è diarrea mucoide, ma si può presentare sintomatologia respiratoria in caso di penetrazione dei parassiti a livello polmonare (polmonite verminosa).