Infiammazione prolungata o ricorrente causata da attacchi ripetuti di bronchite
acuta. Oltre alla bronchite cronica semplice si parla anche di bronchite cronica
asmatica e bronchite cronica ostruttiva.
Sintomi
Presenza continua di tosse e catarro. Capita spesso che manchi il respiro. Ci
possono essere danni secondari al tessuto polmonare e restringimento delle piccole
vie respiratorie.
Terapia consigliata
Allontamento dagli agenti causanti. In molti casi, per esempio, la causa è
il fumo di sigaretta. È necessario avviare una terapia antibiotica, soprattutto
per evitare nuove riacutizzazioni, e assumere farmaci asintomatici,
in particolare contro il catarro. Molto utile anche la ginnastica repiratoria.
distensione dell'addomegonfiore dell'addomeversamento addominaleaffannoaffaticabilitàfame di ariaaritmiaasciteasfissiaassenzaasteniaalterazioni del battito cardiacoaccelerazione del battitocatarropus nel catarrocianosicomaconfusioneperdita di conoscenzaperdita di coscienzaaumento del ritmo del cuoremale di cuorecolorazione bluastra della cutedebolezzadilatazionedispneadita a bacchetta di tamburodita ingrossatedita ippocraticheingrossamento delle ditaedemaematemesiepatomegaliaepigastralgiaesauribilitàpus nell'espettoratoingrossamento dell'ultima falangefebbreingrossamento del fegatomancanza del fiatomancanza delle forzeaumento della frequenza cardiacairritazione alla golagonfioreingrossamentoipertermialipotimiameteorismoespulsione di mucoobnubilamentoacqua nella panciaaria nella panciagonfiore della panciacolorazione bluastra della pelledolore al pettoirregolarità del polsodolore al precordioaumento delle pulsazioniirregolarità delle pulsazionirallentamentoraspino in goladifficoltà della respirazionedifficoltà di respiromancanza del respiroalterazioni del ritmo cardiacoaumento del ritmoperdita dei sensisincopesenso di soffocamentosonnolenzaspossatezzapus nello sputostanchezzadolore allo sternostuporesvenimentotachicardiainnalzamento della temperaturatoracalgiadolore al toracetorporetossetosse seccaespulsione di catarro e muco durante la tossetumefazionetumidezzaturgore giugulareunghie a vetrino d'orologiorigonfiamento delle vene del collogonfiore al ventresangue nel vomito
Autore: Redazione - Sanihelp.it Data ultima modifica: 28-12-2015