Advertisement
HomeMamma e bambinoBimbi e tecnologia: i 5 consigli di Tata Francesca

Bimbi e tecnologia: i 5 consigli di Tata Francesca

Come utilizzarli e perché

Sanihelp.it – Quanto sono tecnologiche le famiglie italiane? Lo svela una ricerca D-Link. I genitori moderni sono attenti a tutte le novità, sempre alla ricerca di prodotti e App che possano semplificare la routine quotidiana, dalla preparazione dei cibi alla gestione dei figli (il 57% si dichiara molto tecnologico).


Sono in pochissimi a credere che la vita da genitori sia peggiorata a causa dell’innovazione tecnologica, (solo il 6% dei rispondenti), tuttavia è importante saperla utilizzare e non abusarne (per il 63%).

La funzionalità ritenuta più importante è la comunicazione a distanza, tra smartphone e App: permette di organizzare meglio la giornata, anche in caso di imprevisti, inoltre poter sempre contattare i figli permette di gestire le piccole e grandi preoccupazioni quotidiane (47%). La sicurezza dei figli è un aspetto molto importante, che guadagna il secondo posto con il 41% delle preferenze.

Nonostante il divertimento non sia considerato lo scopo primario, la maggior parte dei genitori italiani sfrutta la tecnologia per intrattenere o distrarre i bambini, per esempio al ristorante o durante un lungo viaggio (74%).

Dall’indagine emerge come i genitori italiani apprezzino e abbiano promosso tutte le principali tecnologie: le fotocamere digitali sono le più amate (con un rating positivo del 99%), seguite dalle tecnologie e password per bloccare dispositivi in assenza di supervisione. Sul podio troviamo anche computer e Internet, giudicati positivi dal 92% degli intervistati, probabilmente perché fonte di informazioni e supporto sul mondo della famiglia oppure come strumenti per le ricerche scolastiche.

I dispositivi di controllo a distanza, come i baby monitor, superano i tablet e gli smartphone nella classifica di gradimento dei genitori, mentre all’ultimo gradino troviamo videogiochi e TV.

Francesca Valla, la famosa tata della tv, autrice del libro È facile fare la mamma se sai come si fa, indica 5 consigli per un utilizzo sicuro della tecnologia in famiglia. 

1.Dare il buon esempio, perché i bambini ci osservano e imparano imitandoci: consiglio di usare la tecnologia insieme a loro, senza lasciarli soli. Dobbiamo guidarli a un uso corretto e consapevole.

2. Usarla per comunicare: pensiamo quanto possa far piacere al bambino e a noi genitori riuscire a comunicare e vedersi quando siamo fuori casa. Anche un semplice saluto come ciao amore, ci vediamo tra poco può avere un grande valore. 

3. Occhio alla privacy. Immortalare i momenti piacevoli passati insieme è un'occasione per rivedersi a distanza di tempo e ripercorrere la storia familiare. Ma quando condividiamo le fotografie è importante fare attenzione alla sicurezza dei nostri dati e alla privacy dei bambini: pubblicare una foto sui social significa anche perderne il controllo. Le immagini possono rivelare anche dettagli sulle nostre (ma soprattutto le loro) abitudini quotidiane. Educare i propri figli alla riservatezza e al rispetto degli altri significa anche proteggere la loro identità.        

4. Tecnologia come baby sitter? Sì, ma… La tecnologia spesso è usata per intrattenere i bambini, soprattutto durante i lunghi viaggi in auto. Ma ci sono altri modi per trascorrere serenamente un viaggio: guardare fuori dal finestrino e osservare il paesaggio che cambia, per esempio. Consiglio di ascoltare la musica, cantare insieme, giocare con le parole e indovinelli, ripensare ai momenti passati…         

5. Ricordate che le regole servono! I bambini devono essere educati al rispetto delle regole ma nel contempo il genitore deve anche lasciare il figlio, in alcune occasioni o spazi, libero di sperimentare… Solo così potrà crescere sereno e sicuro di sé. 

Video Salute

FonteD-Link

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...