Advertisement
HomeMamma e bambinoBimbi e dermatite: l'aiuto delle terme

Bimbi e dermatite: l’aiuto delle terme

31 maggio Giornata della dermatite atopica

Sanihelp.it – Secondo l'European Academy of Allergology and Clinical Immunology, i bambini atopici in Europa sono dal 10 al 20% della popolazione in età scolare. In Italia sono circa un milione. Sotto i 5 anni, la dermatite atopica colpisce quasi un bambino su due.


Altre ricerche affermano che il 20-30% delle visite che ogni pediatra esegue nel proprio ambulatorio riguarda problemi dermatologici. Le cause possono essere varie: ereditarie, alimentari, dovute all'assunzione di farmaci, e non ultimo, dall’inquinamento. 

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica non contagiosa, caratterizzata da secchezza della pelle. Un problema che pesa anche sulle tasche delle famiglie. Uno studio pubblicato sul Journal Pediatric HealthCare ha quantificato in 1.250 euro il costo medio annuo per la famiglia di un bambino con dermatite atopica. Può variare dagli 800 euro per le forme lievi, ai 1.400 per le forme moderate, sino ai 2.200 per quelle gravi. 

Ma il problema non è solo nei costi: la dermatite atopica, soprattutto nelle fasi acute, rende la vita difficile. Il malato prova, notte e giorno, un insopprimibile bisogno di grattarsi, che condiziona la vita di tutti i giorni.

La cura prevede, nelle fasi acute, farmaci antinfiammatori topici (corticosteroidi, immunomodulanti). Trattandosi di una patologia a carattere cronico e recidivante, però, l’impiego di farmaci deve essere limitato nel tempo.

La prevenzione delle recidive è quindi affidata all’impiego di creme emollienti e idratanti, fondamentale anche nella gestione delle forme gravi, curate con l’impiego di farmaci sistemici quali ciclosporina, methotrexate e azatioprina.

Anche le acque termali possono aiutare, grazie alla temperatura costante di 27°C, un pH vicino alla neutralità e la presenza di elementi (in particolare ioni di calcio e magnesio) attivi nelle infiammazioni cutanee. 


Alcune ricerche scientifiche lo confermano: a distanza di 4 mesi, le cure termali sono più efficaci dei trattamenti con farmaci corticosteroidei, in termini di prurito, arrossamento e soprattutto qualità della vita.

Per questo le Terme di Comano, in Trentino, organizzano per il 31 maggio 2014 la Giornata della dermatite atopica: un team medico multispecialistico composto da un dermatologo, uno psicologo, un idrologo e un otorinolaringoiatra, fornirà check-up dermatologici e consulti medici gratuiti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...