La gentilezza può sconfiggere il bullismo
di Angela Nanni
Pubblicato il: 28-12-2012
Pubblicato il: 28-12-2012
Contenuti correlati
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito 400 studenti di età compresa fra i 9 e gli 11 anni a cui è stato chiesto di esprimere le loro opinioni circa la loro felicità.
Questi ragazzi sono stati suddivisi in due gruppi: un gruppo di studenti è stato invitato dagli insegnanti a fare gesti di gentilezza come dividere la merenda con i compagni di scuola, ad abbracciare la loro mamma quando sembrava più stanca e triste e via dicendo.
Il secondo gruppo di studenti è stato invitato invece a raccontare di quali posti belli avessero visitato.
Dopo 4 settimane a tutti gli studenti è stato chiesto di parlare ancora di quanto si sentissero felici e con quali compagni di classe avrebbero voluto svolgere delle attività didattiche: ne è emerso che i ragazzi spinti a compiere atti di gentilezza hanno indicato un maggior numero di compagni con i quali avrebbero voluto lavorare.
Spingere i ragazzi alla generosità e alla comprensione li porta ad essere più felici e a meglio interagire con il gruppo classe con riduzione anche degli atti di bullismo.
VOTA:
3.5 stars / 5 |