Advertisement
HomeNewsDai fagioli alla Nutella: i cibi più confiscati in aeroporto

Dai fagioli alla Nutella: i cibi più confiscati in aeroporto

Sanihelp.it – Sono passati quasi 10 anni da quando sono state introdotte limitazioni sul trasporto di liquidi nel bagaglio a mano. Da allora, dopo una mezza dozzina di costose creme per il corpo e shampoo requisiti dal bagaglio a mano, abbiamo imparato a organizzare il beauty in micro confezioni, ma stando alle statistiche di London City Airport, sembrerebbe che facciamo ancora fatica ad associare l’irrinunciabile souvenir gastronomico con questa regola.


Tra i prodotti, ritenuti liquidi, più requisiti all’aeroporto londinese figurano al primo posto i barattoli di marmellata inglese a base di di agrumi o altri frutti acquistati da Harrod’s o Fortnum & Mason.

Al secondo posto, le confezioni di marmite: un estratto di lievito spalmabile popolare tra i britannici. In qualsiasi altra parte del mondo è introvabile. Da noi è particolarmente apprezzato dai vegetariani.

Poi ci sono i vasetti di Lyle’s Golden Syrup, storico brand di sciroppo d’acero, prezioso ingrediente delle pancake. A sorpresa, tra specialità rigorosamente british, si inserisce la Nutella, prodotto nostrano reperibile in qualsiasi supermercato del mondo. Che sia l’antidoto segreto di molte persone per superare lo stress del volo? Nella classifica seguono i Heinz Baked Beans, i fagioli in scatola che con uova e bacon costituiscono la base dell’English breakfast. 

Tra gennaio e marzo al London City Airport sono stati requisiti ben 300 di questi articoli, che sono stati poi donati alla Newham Foodbank, un’associazione benefica locale che si occupa di distribuire alimenti alle persone più bisognose.

Ricordiamo che sono classificati infatti come liquidi anche alimenti semi-liquidi come marmellate, miele, creme, zuppe, i quali devono essere confezionati in contenitori sotto i 100 ml e presentati ai controlli in un’unica busta di plastica sigillata e trasparente. Tutto ciò che supera queste quantità deve venire imbarcato per poter giungere a destinazione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...