HomeNewsPer il 46% degli italiani la spiaggia migliora l'umore

Per il 46% degli italiani la spiaggia migliora l’umore

Sanihelp.it – La spiaggia è la destinazione preferita per la maggior parte degli italiani: il 54% si concederà una vacanza al mare nei prossimi 12 mesi. 


Expedia rivela i risultati di un sondaggio condotto su un campione di più di 11 mila viaggiatori. Dopo un anno di lavoro a ritmi stressanti, l’84% degli italiani sceglierà una destinazione tranquilla e rilassante, evitando le spiagge affollate e le destinazioni festaiole.

L’85% andrà in spiaggia nei mesi di luglio e agosto e per il 59% il soggiorno medio supererà i 7 giorni. Solo il 38% aspetterà settembre e l’autunno.

Fare regolarmente vacanze al mare è un vero e proprio toccasana per l’umore: il 46% degli intervistati pensa che influisca in modo positivo sul livello di felicità generale. 
 
Pur di aggiungere una seconda vacanza al mare, gli italiani sono disposti a fare diversi sacrifici per un mese l’anno. Per esempio, il 29% degli intervistati lavorerebbe tutti i weekend, mentre il 22% si priverebbe persino del caffè!
 
A spaventare di più sono imprevisti e inconvenienti. Il 27% degli italiani è molto preoccupato dall’idea di trovare acqua sporca o alghe, spiagge affollate (23%) o hotel scadenti (22%), come anche di scottarsi sotto il sole (21%) o di essere derubati (22%).

Il 55% degli italiani dichiara di essere un po’ preoccupato all’idea di partire con i bambini. I bambini però, preoccupano un po’ anche chi non li ha. Infatti, tra le cose che più infastidiscono gli italiani in spiaggia ci sono gli schiamazzi e i capricci – per il 56% degli intervistati – seguiti da chi ascolta musica a volume alto (45%). 
 
I nostri connazionali dichiarano di essere contenti di partire in vacanza per passare del tempo con i figli (56%) o con il partner (48%). Se il 46% vuole sfruttare il tempo libero per rilassarsi in riva al mare o a bordo piscina, il 41% non vede l’ora di provare i piatti della cucina del luogo, mentre il 37% aspetta con ansia di avere il tempo di leggere un libro o una rivista. Ben il 29% penserà soltanto all’abbronzatura.
 
Il fattore preso in maggior considerazione per selezionare la destinazione giusta è il desiderio di scoprire luoghi mai visitati in precedenza (80%), ma sulla scelta influiscono anche i consigli di conoscenti e il passaparola (68%) così come la possibilità di sfruttare offerte speciali.

I pacchetti vacanza sono la soluzione ideale per chi vuole partire contenendo i costi di viaggio: il 58% degli italiani sceglie destinazioni promosse da offerte. 
 
Il 56% sceglierà le spiagge della nostra Penisola. Il 20% degli italiani intervistati si farà coccolare in resort all inclusive. Le case vacanze e gli appartamenti in affitto si rivelano invece la soluzione scelta dal 29% e sono l’ideale per chi viaggia in famiglia o con amici. 
 
In testa fra le attività preferite le passeggiate (75%), il nuoto (64%), la lettura (69%), prendersi l’abbronzatura (69%), ascoltare musica (46%) o anche farsi fare un massaggio (29%). Gli italiani si dedicano al riposo (il 40% indica dormire come attività principale) e all’intimità con il partner (54%).

Il 16% spera di passare le vacanze con un amore trovato sotto all’ombrellone (16%). Altri, invece, si dimenticano della dieta e mangiano più di quanto fanno normalmente (26%) o ne approfittano per fare le ore piccole e divertirsi in bar e locali (28%).
 
Ci sono poi gli sportivi: il 21% degli italiani fa jogging, il 20% gioca a beach volley, il 19% fa sub. Meno gettonati invece yoga e tai chi (6%) o il surf (5%).
 
Il 51% ama condividere le proprie esperienze con gli amici (38%).  Il social network preferito per condividere immagini è Facebook, per il 58%. Le immagini condivise di più sono quelle di paesaggi (77%) o scatti di gruppo con amici e parenti (48%), mentre il 16% non rinuncia al classico selfie in spiaggia.
 
E il rischio di ritrovarsi taggati? Gli italiani non sembrano farsi molti problemi: il 33% si farebbe immortalare in costume da bagno e il 77% dichiara di non avere foto in spiaggia di cui si sente imbarazzato.

Video Salute

FonteExpedia

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...