Sanihelp.it – Non dialogano, non affrontano più i problemi, non hanno più la capacità di sorprendersi. Sono queste le difficoltà maggiori che lamentano oggi le coppie italiane e, per questo, a San Valentino una coppia su 3 sogna di ritrovare l’armonia perduta alle terme.
Ben il 41% delle coppie ritengono di essere poco o per nulla affiatate, in parte perché dopo tanti anni il calo è fisiologico (29%) e in parte perché dichiarano di litigare anche per le cose più stupide (12%). Solo 2 coppie su 10 dichiarano che «sappiamo ancora sorprenderci», mentre il 19% ritiene che, quanto meno nelle cose importanti, si trovano sulla stessa lunghezza d’onda.
Armonia (57%), passione (48%) e relax (31%) sono in cima alla lista delle cose più ricercate. Seguono altre componenti importanti come l’evasione (27%), la tranquillità (14%), la frizzantezza (13%) e la complicità (11%). Per questo il 33% dichiara di aver pianificato – complice la possibilità di fare un weekend lungo – un soggiorno alle terme.
È quanto emerge da uno studio del magazine di Sanpellegrino In a Bottle, condotto su circa 400 coppie attraverso un monitoraggio dei principali social network, blog, forum e community.
Quali sono le difficoltà maggiori nel rapporto? Per il 49% delle coppie monitorate, la principale è la mancanza di dialogo, mentre il 32% afferma che è venuto meno il desiderio dell’altro. Il 27% ritiene che non si affrontano più i problemi in maniera costruttiva mentre il 23% ravvisa un po’ diappagamento. Infine il 16% dichiara di non riuscire più a essere originale e a stupire il partner anche nei gesti più piccoli della quotidianità.
Per una coppia su 3, San Valentino dovrebbe essere il giorno in cui rivitalizzare l’armonia tra lui e lei. Il 15% è alla ricerca di novità e ne sogna uno diverso dal solito mentre il 12% immagina di lasciare da parte i problemi quotidiani per tornare a parlare un po’ di se stessi. Solo il 28% si scopre indifferente e ritiene che San Valentino è un giorno come un altro.
Il 17% delle coppie monitorate dichiara che ha già pianificato un week lungo in una capitale europea mentre il 33%di loro di aver organizzato un soggiorno alle terme, complice anche la possibilità di fare un lungo ponte. Ma circa una coppia su 4 pensa di non concedersi grosse spese se non una serata diversa dal solito.
Perché hanno optato su un soggiorno alle terme? Quasi una coppia su 2 lo giustifica con la possibilità di trovare relax e benessere psicofisico e l’opportunità dare nuova linfa al desiderio fisico dell’altro. Il 19% sceglie le terme perché favoriscono il tete a tete, che aumenta la possibilità di ascoltare le esigenze dell’altra persona (21%) e scoprire lati del carattere sopiti (13%) o desideri nascosti (14%).
In definitiva quello che gli innamorati italiani si aspettano di trovare alle terme sono l’intimità di coppia (34%), la fiducia (32%), l’ascolto reciproco(31%), il confronto (29%), la gratificazione (23%) e l’equilibrio (21%).