Advertisement
HomeNewsI latticini contro il diabete

I latticini contro il diabete

Sanihelp.it – Le persone che consumano latte, yogurt e formaggi hanno meno probabilità di sviluppare insulino resistenza una condizione che predispone fortemente allo sviluppo di diabete: è quanto sostiene uno studio condotto presso l’Harvard School of Public Health di Boston e pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine.


Secondo questo studio più alti sono i livelli circolanti di acido trans-palmitoleico, un acido grasso tipico dei latticini, più basso è il rischio di sviluppare diabete e sindrome metabolica; per quale motivo però quest’acido grasso abbia questo potere non è affatto chiaro.
Un altro studio condotto presso la Wageningen University e pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition ha valutato l’impatto del consumo di latte e derivati sul rischio cardiovascolare.

I ricercatori hanno visto che un consumo costante di latte può abbassare del 6% il rischio di malattie cardiovascolari mentre non incide sulla probabilità di malattia coronarica o sulla probabilità di morte per eventi cardiovascolari.
Resta da chiarire, dunque, il ruolo giocato dall’acido grasso trans-palmitoleico, tipico dei lattici, sia nelle patologie cardiovascolari, che nella sindrome metabolica che nel diabete.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...