Sanihelp.it – I bambini allergici tendono ad essere più piccoli fisicamente rispetto ai loro coetanei non allergici anche se hanno un intake calorico simile: è quanto sostiene uno studio condotto presso il Flandre Hospital di Lille in Francia e pubblicato sulla rivista Pediatric Allergy and Immunology.
I bambini allergici seguiti in questo studio erano nei limiti per altezza e peso, ma i ricercatori si dicono convinti dell’importanza di verificare se i bambini con allergie alimentari seguono comunque, una dieta variata, completa in tutti i macro e micronutrienti.
I ricercatori hanno seguito 96 bambini con allergia alimentare, età media 4 anni e li hanno confrontati per peso e altezza con bambini della stessa età, ma senza nessuna allergia alimentare.
Dal confronto è emerso che in generale i bambini allergici sono leggermente più sottopeso rispetto ai bambini non allergici: i ricercatori non sanno spiegarne il perché, ma forse i bambini allergici hanno un’infiammazione persistente a livello intestinale che ne ritarda l’assorbimento dei nutrienti.