Sanihelp.it – Il rapporto diffuso pochi giorni fa da Osservasalute conferma i preoccupanti dati raccolti dal Codacons e relativi al consumo di farmaci nel nostro paese, dai quali emerge un fortissimo aumento dei consumi di antibiotici e di medicinali anticolesterolo.
Per esempio, in Campania (regione monitorata da Codacons e Agi assieme a Lazio, Lombardia, Sicilia ed Emilia Romagna nell'ambito del progetto Sentinelle della salute) in un solo mese (gennaio 2009) si sono vendute 144.177 confezioni di un antibiotico a base di acido clavulanico e amoxicilina, sicuramente utile ma soggetto, come tutti gli antibiotici, ad abusi e utilizzi inutili.
Sul fronte dei medicinali anticolesterolo – prosegue l’associazione – si registra un consumo massiccio di due prodotti a base di atorvastatina, farmaci utilissimi per i tantissimi malati di malattie cardiovascolari ma che è assurdo consumare in tale gigantesca misura. Del primo prodotto in un solo mese sono state vendute (sempre in Campania) 53.270 confezioni, per una spesa di 2.039.246 euro, mentre il secondo medicinale ha venduto sempre in un solo mese 36.299 confezioni per una spesa di 1.339.327 euro!
Il Codacons invita dunque l’Aifa ad avviare una massiccia campagna informativa sul territorio contro l’abuso nel consumo di medicinali, spiegando ai cittadini i rischi connessi all’utilizzo eccessivo e fuori luogo di farmaci.