Advertisement
HomeNewsTraffico e ipertensione

Traffico e ipertensione

Sanihelp.it – Le persone che vivono in prossimità di strade molto trafficate e quindi rumorose, hanno maggiori probabilità di sviluppare ipertensione rispetto alle persone che vivono in case lontane da strade rumorose: è quanto sostiene uno studio condotto presso la Lund University Hospital in Svezia e pubblicato sulla rivista Environmental Health.

I ricercatori hanno seguito 24238 adulti, di età compresa fra i 18 e gli 80 anni e sono andati a valutare a quale livello di rumore erano esposti in prossimità delle loro abitazioni.
Il 28% degli adulti di età compresa fra i 40 e i 59 anni che vive in strade molto rumorose e trafficate soffre di ipertensione, contro il 17% di ipertensione registrata fra i pari età che però vivono in case lontane dal rumore del traffico.
Le persone con meno di 40 anni che vivono in strade rumorose tendono ad essere ipertese rispetto ai coetanei che vivono in strade meno rumorose, ma l’incidenza è meno evidente rispetto ai dati riportati per le persone di mezza età.


Per le persone con più di 60 anni poi, i fattori che possono determinare ipertensione diventano così numerosi, che la rumorosità della strada dove si abita non influisce sensibilmente sull’instaurarsi dell’ipertensione stessa.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...