Advertisement
HomeNewsSesso sicuro: Roma batte Milano, in calo pillole giorno dopo

Sesso sicuro: Roma batte Milano, in calo pillole giorno dopo

Sanihelp.it – Nella capitale i giovani si dimostrano più consapevoli dei rischi del sesso non protetto, più ricettivi ai consigli degli esperti e convinti che in amore serva soprattutto la testa. Meno attenti i ragazzi di Milano, pronti a vivere le avventure in vacanza senza preoccuparsi troppo delle conseguenze. Anche con partner occasionali. Usano raramente strumenti contraccettivi, quasi mai la doppia barriera, pillola e preservativo insieme.


La città milanese è sotto stretta osservazione per il più alto tasso di malattie sessualmente trasmissibili in Italia: a partire dal 2000-2001, l'incidenza della sifilide è più che decuplicata e quella della gonorrea più che quintuplicata. E nel capoluogo lombardo è recentemente scattato anche l’allarme cybersex, per la preoccupante diffusione della micro-prostituzione in rete.
A Roma invece la mentalità pare più matura, il sesso viene vissuto in modo più responsabile. E le ragazze sono più sensibili all’importanza di una contraccezione sicura.

A stilare questa classifica è la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) che, durante quest’estate, ha visitato 10 città italiane con la campagna Scrivi la tua pillola d’amore estivo.
Il primo obiettivo è già raggiunto: a luglio le vendite della pillola del giorno dopo in Italia sono calate del 4,8% rispetto a un anno fa. Un successo che giunge dopo anni in cui il trend era in costante e forte crescita.

Come emerge dai dati SIGO, l’Italia non brilla nel confronto con altri Paesi europei su questi temi: il 91% delle donne ceche considera la contraccezione parte integrante della propria vita di coppia; in Svezia, dal 1955 l’educazione sessuale fa parte dei programmi scolastici; il 74% degli spagnoli fra i 20 e i 20 anni dichiara di utilizzare metodi sicuri. In Francia utilizza la pillola anticoncezionale il 40% delle donne, così come in Portogallo. In Olanda, che detiene il record continentale, ben una su due.

Video Salute

FonteSIGO

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...