Sanihelp.it – Le persone affette da diabete di tipo 2 dovrebbero svolgere esercizio fisico in maniera continuativa, in modo da perdere peso e correre un minor rischio di eventi cardiovascolari: è quanto raccomandano le linee guida stilate dall’ American Heart Association (AHA) e pubblicate sulla rivista Journal of the American Heart Association.
Secondo queste linee guida i pazienti affetti da diabete di tipo 2 dovrebbero praticare almeno 2,5 ore a settimana di un’attività aerobica moderata o per lo meno 1,5 ore, a settimana, di un’attività aerobica più intensa come lo jogging.
Le attività fisiche devono essere ben distribuite durante l’arco della settimana in modo da non rimanere inattivi per più di 2 giorni consecutivi.
Le persone più sedentarie, poco inclini al movimento, possono cominciare anche gradualmente: se non riescono a sostenere mezz’ora di attività fisica consecutiva possono fare 3 piccole sedute da 10 minuti diluite nell’arco della giornata.
L’importante è muoversi, perché muovendosi e perdendo peso, migliora la gestione del diabete di tipo 2 e diminuisce il rischio cardiovascolare.