Sanihelp.it – Le feste natalizie e il tempo non sempre clemente, scoraggiano l’attività fisica.
Sarebbe buona norma, invece, fare ogni giorno una passeggiata di almeno un’ora con un passo né troppo svelto che affatica né troppo lento che stanca.
Nei giorni di pioggia se si ha una cyclette o un tapis roulant bisognerebbe fare un’ora di esercizio per almeno 3 volte a settimana.
Non guasta neppure eseguire esercizi, in casa, aiutandosi con DVD e CD che si possono trovare in edicola.
Possono essere utili anche i movimenti di danza libera ottimi per la decontrazione: basta eseguire delle piroette inanellando una serie di rotazioni a destra o a sinistra una dietro l’altra; si possono eseguire sul posto o in movimento seguendo una traiettoria rettilinea o curva.
L’importante, quindi, è eseguire un’attività aerobica: tutte quelle fin’ora descritte lo sono.
Le attività aerobiche permettono di introdurre maggiori quantità di ossigeno che favoriscono il metabolismo glicemico, in presenza di ossigeno il glucosio accumulato nei muscoli come fonte di energia si attiva e sollecita il consumo dei tessuti adiposi.