Advertisement
HomeNewsIl latte per curare l'allergia al latte

Il latte per curare l’allergia al latte

Sanihelp.it – Dare piccole quantità di latte ai bambini allergici al latte può essere un approccio innovativo e utile al problema: è quanto sostiene uno studio condotto presso il Johns Hopkins Children’s Center di Baltimora e pubblicato sulla rivista Journal of Allergy & Clinical Immunology.

I ricercatori sono partiti dalla convinzione che ricominciare a dare quantità via via crescenti di latte ai bambini con allergia al latte è un modo per permettere al loro sistema immunitario di imparare a tollerare gli allergeni del latte che inizialmente hanno scatenato la patologia allergica.
Lo studio ha coinvolto 19 ragazzi di età compresa fra i 6 e i 17 anni, con diagnosi di severa e persistente allergia al latte.


12 ragazzi hanno ricevuto per 4 mesi piccole quantità sempre più grandi di latte in polvere e 7 ragazzi hanno ricevuto placebo, ma senza saperlo, perché in apparenza anche loro assumevano una sostanza identica al latte in polvere.
Dopo 4 mesi i ragazzi che hanno assunto latte in polvere mostrano un’inequivocabile maggiore tolleranza al latte ovvero possono ingerirne, seppure in piccole quantità, senza che si scateni alcuna reazione allergica di sorta.
Nei ragazzi che hanno assunto placebo, questa sia pur minima tolleranza non si osserva.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...