Advertisement
HomeNewsSesso: maschi italiani fragili, preoccupati e in ansia

Sesso: maschi italiani fragili, preoccupati e in ansia

Sanihelp.it – In 40 giorni sono state quasi 15.000 le chiamate, ricevute dagli oltre 100 specialisti andrologi della SIA (Società Italiana di Andrologia) che, da sabato 17 maggio, hanno risposto al numero verde 800.36.36.77 nell'ambito della campagna Torna ad amare senza pensieri.
A chiamare sono stati uomini di tutte le regioni italiane, anche se la suddivisione per macro-aree evidenzia una netta prevalenza delle regioni del sud e delle isole (42,3%), contro le regioni del nord ovest (23,1%), del nord est (11,4%) e del centro (23,3%). Tra le città, invece, Roma batte Milano (1.049 chiamate contro 835) e Napoli, con 946 telefonate, sorpassa città come Palermo (321), Firenze (221), Genova (160) e Cagliari (142).


«Tra tutti i dati raccolti nel corso dell'attività del numero verde – spiega Bruno Giammusso, andrologo e coordinatore scientifico della campagna – è da sottolineare la netta preponderanza di chiamate da parte di giovani uomini preoccupati, fragili e in ansia relativamente alle diverse tematiche della funzione sessuale, anche in assenza di particolari patologie».

Quali sono state le domande più frequenti? «L'eiaculazione precoce e le dimensioni dei genitali, che ancora oggi rimangono una delle principali fonti d'ansia. Anche se si tratta di un'ansia ingiustificata, essa deriva dalla mancanza di un'adeguata formazione in fatto di educazione sessuale e dal rapportarsi a modelli sbagliati».

Altra categoria di utenti assidui del numero verde SIA sono stati i pazienti affetti da patologie cardiovascolari, condizioni spesso associate a disfunzione erettile, che nel nostro paese interessa un maschio adulto su otto, ovvero oltre 3 milioni e mezzo di Italiani. «Si tratta di uomini più avanti con gli anni – racconta Giammusso – specialmente cardiopatici e ipertesi, che sentono il bisogno di tornare ad avere una vita sessualmente attiva e soddisfacente. Per questo, attraverso il numero verde SIA, hanno chiesto agli andrologi delucidazioni sui PDE5 inibitori, ovvero la classe di farmaci orali con indicazione per il trattamento della DE, e su loro possibili effetti collaterali. Si tratta di farmaci sicuri, ma che necessitano sempre di un'attenta valutazione medica».

Video Salute

FonteSIA

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...