HomeNewsAttività fisica poco utile nell'emicrania

Attività fisica poco utile nell’emicrania

Sanihelp.it – Svolgere regolare attività fisica non sembra riuscire a ridurre gli attacchi di emicrania, la loro durata o la sintomatologia dolorosa: è quanto sostiene una review pubblicata sulla rivista journal headache e curata da ricercatori tedeschi.


Gli studiosi hanno revisionato 8 studi e 4 case reports incentrati sull’utilità dell’attività fisica nella terapia dell’emicrania.
Esaminando il materiale a disposizione si è visto che una regolare attività fisica non è in grado di ridurre il numero degli attacchi di emicrania e nemmeno la loro durata.
6 studi su 8, però, sostengono che una regolare attività aerobica possa ridurre l’intensità del dolore associato con l’attacco di emicrania.

Le numerose limitazioni metodologiche presenti negli studi esaminati per questa review, costringono a concludere che per dimostrare un’eventuale beneficio dell’attività fisica nell’emicrania, occorrono più studi effettuati con maggiore rigore, su un congruo numero di pazienti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...