Advertisement
HomeNewsAbbasso il colesterolo, viva lo yogurt

Abbasso il colesterolo, viva lo yogurt

Yogurt e riduzione del colesterolo

Sanihelp.it – La maggior parte del colesterolo presente nell’organismo viene prodotto dal fegato, mentre il resto è introdotto con gli alimenti. Entrambi, tuttavia, si ritrovano nell’intestino.
Il colesterolo alimentare, una volta assimilato, viene trasportato attraverso il sangue dall’intestino al fegato. Da qui, insieme alla maggior parte del colesterolo prodotto dal fegato stesso, ritorna nell’intestino attraverso la bile, la cui funzione è rendere le sostanze contenute negli alimenti meglio assimilabili dall’intestino. Questo viaggio del colesterolo si può ripetere più volte, tanto che si parla di ricircolo del colesterolo stesso.


Gli steroli vegetali possono aiutare a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino, consentendo quindi di limitare la quantità di colesterolo che torna al fegato e che si può ritrovare nel sangue.
Per questo, nel quadro di un’alimentazione e di uno stile di vita atti a controllare il colesterolo e prevenire così i rischi cardiovascolari, si consiglia un apporto giornaliero di queste sostanze. Innumerevoli test dimostrano che la quantità di steroli da assumere giornalmente dovrebbe essere compresa tra 1 e 3 g al giorno.

Una modalità ottimale di assumere giornalmente steroli vegetali è data dai cibi funzionali arricchiti di fitosteroli, come Danacol. Danacol è una bevanda a base di latte fermentato addizionata di steroli vegetali, un prodotto magro, senza zuccheri aggiunti, con solo l’1,1% di grassi. Contiene 1,6 g di steroli vegetali, dosaggio che lo Scientific Committee of Food ha stabilito essere appropriato per garantire all’organismo una provata efficacia ipocolesterolemica.

Consumare una bottiglietta al giorno di Danacol aiuta a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia di Danacol nella riduzione del colesterolo, tra cui un recente studio clinico eseguito in Italia presso 7 primari centri universitari.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...